Dopo sei edizioni che hanno riscosso un notevole successo di pubblico, torna sabato 19 e domenica 20 gennaio, al Palazzetto dello Sport di Mantova (via Melchiorre Gioia 3 – area Polivalente), il Festival della Cucina Mantovana, la ormai nota rassegna che ogni anno incuriosisce golosi ma anche semplici curiosi.
Tutti gli amanti della tradizionale cucina mantovana potranno assaporare i piatti tipici della cucina dei Gonzaga, preparati da Associazioni gastronomiche del territorio, che cucineranno primi piatti peculiari della zona che rappresentano.
Festival cucina mantova palabam fiera toretelli
L’appuntamento, diventato imperdibile per tutti coloro che amano i gusti, le tradizioni e la buona tavola, si ripeterà tutti i fine settimana il sabato a cena e la domenica a pranzo e cena. Inaugureranno la kermesse i risotti i risaia dell’Associazione ASC di Castelbelforte.
Ma i Festival non offrirà solo primi piatti, si potrà scegliere infatti tra una vasta gamma di secondi: stinco, costine, stracotto, luccio in salsa, polenta e funghi, grana e mostarda, spalla e molte novità come il tirabega e altre ancora, dolci e vini tipici mantovani accuratamente scelti e selezionati dall’Organizzazione.
Inoltre, in uno spazio allestito ad hoc, sarà allestita una vera e propria mostra mercato dove saranno in esposizione e si potranno acquistare le eccellenze gastronomiche delle Associazioni ospitate oltre ad avere informazioni sui prodotti, le specialità, le tradizioni e le feste.
Anche quest’anno, non mancheranno iniziative per i bambini: gonfiabili e baby dance saranno accessibili tutti i sabati dalle ore 20.00, mentre, dalle 22.30, per i più grandi: balli e animazioni a cura di Dj.
Ma il “Festival della cucina mantovana” non è solo questo. Tutte le domeniche infatti, a pranzo e a cena, si svolgeranno eventi, animazioni, balli, dimostrazioni ed esibizioni sportive organizzate da Associazioni sportive e ricreative del territorio, oltre al concorso di disegno per i più piccoli.
Festival cucina mantova palabam fiera toretelli
Orari apertura: sabato dalle ore 19.00; domenica dalle ore 11.30 (cocktail di benvenuto) e dalle ore 19.00 L’ingresso e il parcheggio sono gratuiti.
Programma:
Sabato 19 e domenica 20 gennaio: RISOTTI DI RISAIA – Associazione ASC di Castelbelforte
Sabato 26 e domenica 27 gennaio: TORTELLO AMARO, CAPUNSEL E RISOT MENA’– Pro Loco Castel Goffredo e Confraternita del Capunsel Solferino
Sabato 2 e domenica 3 febbraio: FUJADI, AGNOLI, RISOTTO ZUCCA SALSICCIA E RISO ALLA PILOTA – Associazione polisportiva San Giorgio ’90 e la Risosteria
Sabato 9 e domenica 10 febbraio: BIGOLI AL TORCHIO, TORTEI SCAPA E RISOT PICON – Comitato di Casale di Roncoferraro
Sabato 16 e domenica 17 febbraio: MACARUN COL STRACOT D’ASAN E RISOTTO ALLA BELFORTESE – Circolo la Torre di Belforte
Sabato 23 e domenica 24 febbraio: TORTELLI DI ZUCCA E RISOTTO LAMBRUSCO E SALSICCIA – Centro Sociale Quistellese
Per informazioni: 335 40 27 53.