Senza categoria
Sul palco un abbraccio tra rock e poesia La Pfm cantaDeAndré al PalaUnical
Concerto il 10 maggio Franz Di Cioccio: «Le belle canzoni non appassiscono mai ed è bello condividerle con il pubblico»
«Le belle canzoni non appassiscono mai ed è bello condividerle con il pubblico». Lo ha detto Franz Di Cioccio batterista, cantante tra i fondatori della band, che sarà a Mantova venerdì 10 maggio, alle 21, al PalaUnical Arena con “Pfm canta De André Anniversary”.
A quarantacinque anni dal celebre tour “Fabrizio De André e Pfm in concerto” che ha segnato l’inizio di una delle migliori collaborazioni artistiche, Pfm torna con un ciclo di concerti che rende omaggio al sodalizio tra la prog band e il cantautore genovese.
«È stata una delle cose più belle che c’è stata in questo Paese– dice da Napoli in un’intervista telefonica con la Gazzetta Di Cioccio -. Fabrizio era un poeta, non scriveva soltanto canzoni. Era molto solitario ma aveva trovato in noi i partner ideali per quel progetto musicale. Partivamo dalle stesse idee perché, anche noi, ragioniamo e viviamo con la musica».
“Pfm canta De André – Anniversary” avrà sul palco una formazione con tre ospiti d’eccezione, Flavio Premoli, fondatore di Pfm, con l’inconfondibile magia delle sue tastiere, Michele Ascolese, chitarrista storico di Faber e Luca Zabbini, leader dei Barock Project. Nel tour che celebra il fortunato sodalizio sarà nuovamente proposto l’abbraccio fra il rock e la poesia e verranno eseguiti anche brani tratti da “La buona Novella”, completamente rivisitati dalla band.
«Chi fa musica, e noi ne abbiamo fatta tanta, si ritrova tra le mani pezzi e storie che ha ancora voglia di raccontare – continua Di Cioccio -. Chi ci conosce fa le capriole durante il concerto e chi ci ascolta per la prima volta si emoziona. E, l’emozione, non è una cosa che dura una sera, qualche ora, è qualcosa che ti resta dentro, per sempre».
Pfm, acronimo di Premiata Forneria Marconi, è una band che combina la potenza espressiva della musica rock, progressive e classica in un’unica entità. Nata nel 1970 (discograficamente nel 1972), la band ha guadagnato rapidamente un posto di rilievo sulla scena internazionale, che mantiene tutt’oggi.
Il concerto è organizzato da Ventidieci in collaborazione International Music and Arts ed Eventi Verona.
I biglietti sono disponibili su Ticketone e nei punti vendita abituali.
Articolo di Paola Cortese
Gazzetta di Mantova